Seleziona
accuratamente gli ingredienti da utilizzare nei processi di lavorazione,
scegliendo quelli più rappresentativi del territorio, come la frutta candita,
la frutta secca, i fichi d’india, e le spezie, in modo da richiamare quegli
elementi di mediterraneità che hanno reso la tradizione dolciaria siciliana fra
i portabandiera del gusto Made in Italy in tutto il mondo.
E parlando di prelibatezze tradizionali, la pasticceria siciliana a Modica ne propone diverse, tutte accomunate
dalla bontà e dalla qualità degli ingredienti impiegati per realizzarle.
Presenza immancabile, ormai divenuti icona della Sicilia, sono i gustosi
cannoli.
Apprezzati in tutto il mondo, questi dolcetti sono ufficialmente inseriti nella
lista del Mipaaf fra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Originalmente preparati in occasione dell’inizio del periodo di Quaresima, sono
oggi disponibili in ogni periodo dell’anno.
Devono il loro nome al metodo di tradizionale di preparazione: la pasta frolla
dell’impasto, infatti, veniva attorcigliata attorno ad una canna di fiume per
conferirle la caratteristica forma a turacciolo. E proprio per la loro
conformazione singolare, che ben si presta ad accogliere il tipico ripieno a
base di ricotta dolce e di granelle di frutta e cioccolato, sono stati notati e
riconosciuti nel corso della Storia. Sulle loro origini sono ancora aperte
diverse ipotesi: la prima li vedrebbe creati per mano delle Sorelle di un convento
nei pressi di Caltanissetta; la seconda, invece, ad opera delle donne arabe
della Castello della Città,impegnate nella preparazione di leccornie
nell’attesa che i loro sposi tornassero dalle campagne militari.
Sempre caratterizzati da una forma peculiare, i piccoli dolcetti a mezzaluna
noti come Impanatigghi sono un’altra leccornia tradizionale sicula che viene
proposta nella Pasticceria Fede. Sono biscottini originari proprio di Modica,
nati durante la dominazione spagnola sull’Isola. A conferire loro gusto e
popolarità è il gustoso ripieno a base di frutta secca, cioccolato, zucchero,
cannella e... carne di manzo, in un accostamento agrodolce audace e gradito.